Sistemi informativi GIS
I sistemi informativi GIS sono software che appaiono agli utenti come mappe digitali interattive dalle quali è possibile ricavare dati geografici di vario tipo: un esempio comune è Google map o i software GPS utilizzati per ricavare informazioni su luoghi, aziende, percorsi ecc.
I sistemi GIS sono utilizzati in un’ampia varietà di campi: in ambito agricolo per l’analisi dell’uso del suolo (mappe agricole), in ambito economico per analisi di mercato, in ambito urbanistico per la gestione delle strutture pubbliche e private, nel settore ambientale per la gestione delle risorse naturali, in ambito civile (by web) per la diffusione di informazioni di localizzazione geografica.